In questa figura riporto la rappresentazione classica delle nove tappe della glicolisi, con in più delle reazioni che legano gli amminoacidi glicina, serina e alanina al metabolismo del glucosio. Questi percorsi metabolici, qui semplificati e incompleti, sono di grande utilità nella valutazione delle malattie metaboliche: ad esempio un aumento di glicina può indicare una patologia mitocondriale, mentre un difetto di alanina potrebbe costituire un indizio per un blocco della glicolisi, etc. Gli enzimi sono rappresentati in giallo, le tappe della glicolisi sono in blu, mentre gli amminoacidi sono in verde. Alcune frecce, che rappresentano una reazione chimica, devono intendersi anche nel verso opposto rispetto a quello indicato, infatti in presenza di un eccesso del prodotto finale, molte di queste reazioni si possono invertire.

glycolisis.jpg
Le nove tappe della glicolisi e il rapporto del metabolismo dello zucchero con alanina, glicina e serina. Disegno di Paolo Maccallini, da fonti varie.
Advertisement

5 thoughts on “Glicolisi e amminoacidi

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s