n questo documento si anticipa una ricerca in corso, in cui si proverà a stabilire il meccanismo attraverso il quale una infezione cronica genera la fatica. Il patogeno esaminato è lo human herpes virus 6 (HHV-6), e risultati preliminari suggeriscono che un RNA espresso dal virus durante l’infezione acuta o la riattivazione, inneschi una catena di segnali che in definitiva riducono la produzione di ATP da parte dei mitocondri.
Nell’ultimo studio di Fluge e Mella è stato in effetti trovato un frammento di una catena di segnali che in definitiva riduce l’espressione del piruvato deidrogenasi, un enzima cruciale per il corretto dialogo fra glicolisi e ciclo dell’acido citrico, e quindi per la efficiente produzione di energia.
Si aggiungono pezzi di questo mosaico, che tuttavia è enorme e presenta tantissime lacune.
Verranno usati dei pazienti ME/CFS per verificare e meglio definire questa teoria.
L’ha ribloggato su Searching for a way out.
LikeLike