E’ stato pubblicato ieri anche lo studio metabolomico della Cornell University, che era stato annunciato nel corso di un webinar con Maureen Hanson, a inizio settembre.
Curiosamente non riesco ad accedere allo studio (credo sia ancora in fase di revisione), sebbene il materiale supplementare sia disponibile. Comunque si tratta di uno studio su 17 pazienti donne in cui sono stati misurati 361 metaboliti (spettroscopia di massa). 35 metaboliti sono stati trovati significativamente alterati (per lo più ridotti). Molti di essi sono legati al metabolismo energetico e dunque questa riduzione si ipotizza possa essere associata alla fatica fisica e mentale di questi pazienti.
Ricordo dal webinar che la Hanson osservava che i risultati presentavano diverse analogie con quelli dello studio Naviaux, ma anche alcune differenze. Il webinar, per chi volesse, è qui.
Questo è invece il link al riassunto dello studio e al materiale supplementare.
Dal materiale supplementare si deduce che i percorsi metabolici maggiormente alterati sono: il metabolismo della taurina e della ipotaurina, quello dell’acido biliare, quello del gliossilato e del decarbossilato, quello dei glicerofosfolipidi, degli acidi grassi e il metabolismo delle purine (ATP, ADP).
One thought on “Pubblicato lo studio metabolomico della Cornell”