Nella relazione di Warren Tate, durante il ANZMES Annual General Meeting (video), si è parlato di metilazione. La metilazione è banalmente l’aggiunta di un gruppo CH3 alle basi azotate del DNA, principalmente alla citosina (vedi figura 1). Questo gruppo serve a definire quale parte del genoma debba essere espresso (tradotto in proteine). Prima dei 20 anni di età, circa il 2% del genoma è metilato, in seguito questa percentuale decresce a meno dell’1%, ovvero l’espressione genica diventa meno consistente con l’invecchiamento (vedi figura 2).

24059163_10213395649062131_3843491898499760505_n
Figura 1. Il gruppo CH3 si lega alla citosina, dando luogo alla forma metilata.

Ma nei pazienti giovani con ME/CFS la metilazione è ridotta, al livello di persone sane molto più vecchie (vedi figura)! Secondo Warren Tate questa ridotta metilazione (e dunque ridotta espressione genica) potrebbe essere la base dell’ipometabolismo descritto da Naviaux.

23905209_10213395643581994_1577533312317318980_n
Figura 2. La percentuale di DNA metilato scende con l’invecchiamento, ma nei pazienti ME/CFS il livello di DNA metilato è significativamente inferiore a quello del contollo sano della stessa età.

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s