Tradotto da Valentina Viganò. Documento originale qui.

Questo #OMFScienceWednesday, c’interessiamo di espressioni genetiche nella ME/CFS, misurando l’RNA in campioni di pazienti.

I geni, composti da DNA – si esprimono in RNA per compiere le loro funzioni cellulari, spesso traducendosi in proteine. La quantità di RNA espressa da ogni gene è regolata dalle nostre cellule in base alle informazioni fornite dal DNA, fattori di stress come le malattie, e il tipo di cellula in questione (ad es. cellule cerebrali o muscolari). Misurando la quantità di RNA espressa in cellule ematiche, ad esempio, si possono scorgere delle differenze tra le funzioni biologiche di pazienti con la ME/CFS e quelle delle persone sane.

Questo ci aiuta a capire quali delle funzioni potrebbero avere dei problemi e quali potrebbero essere attivate per gestire la malattia, oltre a quali malattie hanno regolamenti genetici simili, o come i pazienti stanno rispondendo a terapie diverse. Ad esempio, alcuni studi hanno dimostrato che i profili di espressione genetica della ME/CFS sono simili ad altre malattie infiammatorie o infettive.

Per maggiori informazioni sull’espressione genetica e le malattie consultate:

http://learn.genetics.utah.edu/content/science/expression/

mercoledì 5.jpg

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s