Avevi dieci anni in vacanza
con i tuoi tu di me non ti ricordi
ma ero lì in Egitto di passaggio
per gli altipiani di fossili, la terra
degli Afar.

Ti vidi e seppi di amare
la donna che saresti stata
e allora pregai la dea nera
i fianchi bruni che cullano
il mondo.

Siete separati da troppe stagioni
non si può –
mi disse – la Legge non vuole.
Avete solo una donna nella vita
dalla culla alla tomba di volto in volto
sono sempre io, dovresti saperlo.
La troverai con un’altra voce, dimentica
il suo nome.

Ma io pregai fino a farmi del male
la sedussi con l’arte che non pensavo
di avere e le strappai il patto terribile
che sarei stato una statua pur di poterti
amare. Tutto questo viaggio
immobile qui l’ho fatto solo
per te, Chiara.

La dea ammonì che il tempo per me
non avrebbe ripreso e nel momento
in cui ti trovo ti perdo, resto indietro.
L’incontro dura l’intersezione
di una retta con un punto, tu devi andare
e io sorrido dietro il presagio liquido
del pianto.

La retta e il punto 1.2 (3 agosto 2022)

Avevi dieci anni in vacanza 
con i tuoi tu di me non ti ricordi
ma ero lì in Egitto di passaggio
per i fossili degli altipiani, 
verso la terra degli Afariani.
Lì ti vidi e, seppi di amare 
la donna che saresti diventata.

E allora pregai la dea nera,
fianchi bruni che cullano il mondo.
Siete divisi da troppe stagioni
non si può – disse – la legge non vuole.
Hai solo una donna nella vita 
da culla a tomba, di volto in volto
sono sempre io, dovresti saperlo.
La ritroverai con un’altra voce, 
dimenticati il suo vero nome.

Ma io pregai fino a farmi del male
la sedussi con arte che ignoravo 
di avere e le strappai il patto 
terribile che sarei stato statua 
pur di poterti amare un giorno. 
Tutto questo viaggio qui immobile 
l’ho fatto solo per te, tesoro mio.

La dea ammonì che il tempo per me 
non avrebbe ripreso e nel momento 
in cui ti trovo ti perdo, resto indietro. 
L’incontro dura l’intersezione 
di una retta veloce con un punto, 
tu devi andare e io sorrido 
dietro presagio liquido di pianto.
Advertisement

One thought on “La retta e il punto

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s